|
 |
|
l a b o r a t o r i o c r e a t i v o
p e r b a m b i n i d e l l e s c u o l e e l e m e n t a r i
|
|
Premessa |
|
Contribuire a formare bambini dal pensiero e dal sentimento indipendenti, originali, creativi nel gusto e nei costumi sociali, critici rispetto a un dilagante conformismo, anche dellimmagini, di cui è piena la vita contemporanea. |
|
Guidare alla conquista di mezzi artistici sempre più raffinati ed essenziali per esprimere nuovi modi di mettersi di fronte alla realtà.
|
|
Finalità |
|
- Il laboratorio consiste in unattività di ricerca, assemblaggio, composizione mirante a sviluppare la creatività, la manualità e la sensibilità cromatica dei bambini, attraverso la rappresentazione di racconti in piccoli teatrini. |
|
A gruppetti di 5/6 bambini verrà proposta una fiaba che sarà rappresentata in maniera sintetica attraverso una sequenza di piccoli teatri realizzati in scatole di cartoncino. |
|
Per la realizzazione verranno utilizzati materiali cartacei e di recupero (vecchi giochi e oggetti, giornali, stoffe, ecc) integrati con colori e colle.
|
|
Obiettivi del laboratorio |
|
- Socializzazione: imparare a condividere nella attività comune, risorse, idee, abilità.
- Capacità di rielaborare creativamente un testo (favola) attraverso lutilizzo di materiali di recupero, che sono alla portata di ogni bambino.
- Potenziamento della manualità
|
|
> Scaricare la presentazione in formato PDF (1700 Ko)
|